Il cinema dal mondo nei cortili della città di Terni, sotto il cielo stellato di mezza estate.
dal 1 giugno al 27 luglioINGRESSO LIBERO
Tutti i film saranno proiettati in lingua originale con sottotitoli in italiano
LA TARTARUGA ROSSA
Film di animazione (Germania, 2007)
Venerdì 1 giugno. Ore 21.0
Film per tutti
Regia di Hayo Freitag
Dopo un naufragio un uomo deve combattere per la sopravvivenza su un’isola disabitata. Ogni fuga è vana: lo ostacola una grande tartaruga rossa. Un giorno compare una donna misteriosa. Ma nessuna colonizzazione ha luogo; tutto resta inviolato. Di fronte alla natura siamo solo di passaggio.

L’ALTRO VOLTO DELLA SPERANZA
Lungometraggio (Finlandia, 2017)
Giovedì 7 giugno. Ore 21.00
Cortile di V.Premuda, Città Giardino, Terni
Film in lingua originale con sottotitoli in italiano (bollino bianco)
Regia di Aki Kaurismäki
Khaled è un rifugiato siriano. Imbarcato su una carboniera si ritrova ad Helsinki per caso; lì fa domanda di asilo. Wilkström è un commesso viaggiatore che ha deciso di rilevare un ristorante. Si aiuteranno come possono, ma dovranno affrontare il peggior razzismo.

A DAY FOR WOMEN
Lungometraggio (Egitto, 2016)
Venerdì 8 giugno. Ore 21.00
Cortile di V.Premuda, Città Giardino, Terni
Film per tutti in lingua originale con sottotitoli in italiano (bollino verde)
Regia di Kamla Abou Zekri
Nella periferia de Il Cairo c’è una piscina, molto frequentata soprattutto da uomini. Un giorno, però, viene annunciato che la domenica sarà dedicata solo alle donne, che per una nuotata incroceranno le loro storie, modificando la visione di sé stesse ed il loro sguardo sul mondo.

A CIAMBRA
Lungometraggio (Italia, 2017)
Sabato 9 giugno. Ore 21.00
Cortile di V.Premuda, Città Giardino, Terni
Film consigliato ad un pubblico con più di 14 anni (bollino arancione)
Regia di Jonas Carpignano
Pio ha 14 anni; vive a Ciambra, piccola comunità rom calabrese, segnata da vizi, furti e malavita, dove cresce troppo velocemente. Ha, però, il pregio di intessere relazioni con tutti gli abitanti: rom, italiani o di origine africana, che con spontaneità interpretano sé stessi.

IO SONO LI
Lungometraggio (Italia, 2011)
Giovedì 21 giugno. Ore 21.00
Area verde di V.Marzabotto, Cospea, Terni
Film in italiano (bollino bianco)
Regia di Andrea Segre
Shun Li è un’immigrata cinese; per pagare un debito viene trasferita a Chioggia, dove lavora al bar di una osteria, imparando a conoscere l’italiano e gli italiani. L’amicizia con Bepi, pescatore di origine slava, la sostiene, ma fa emergere tutti i pregiudizi delle loro comunità.

PASOS DE HEROE
Lungometraggio (Colombia, 2016)
Venerdì 22 giugno. Ore 21.00
Area verde di V.Marzabotto, Cospea, Terni
Film per tutti in lingua originale con sottotitoli in italiano (bollino verde)
Regia di Henry Rincon
Eduard è un bambino; per colpa del conflitto armato in Colombia ha perso una gamba. Vive in collegio, le cui regole molto rigide e conservatrici gli rendono la vita impossibile. Grazie ad un gruppo di persone e di amici, però, avrà la possibile di partecipare ad un torneo di calcio.

CASTAWAY ON THE MOON
Lungometraggio (SudCorea, 2008)
Sabato 23 giugno. Ore 21.00
Area verde di V.Marzabotto, Cospea, Terni
Film in lingua originale con sottotitoli in italiano (bollino bianco)
Regia di Hae-jun Lee
Un impiegato rovinato economicamente e psicologicamente finisce isolato su un’isola; una ragazza hikikomori reclusa da tre anni dentro casa è l’unica ad accorgersi di lui. Due solitudini destinate ad incontrarsi in una commedia grottesca che denuncia la crudeltà della società coreana.

THE WANTED 18
Docu-Animazione (Palestina, 2015)
Mercoledì 4 luglio. Ore 21.00
Area verde di via dell’abete, Campitello, Terni
Film in lingua originale con sottotitoli in italiano (bollino bianco)
Regia di A. Shomali e P. Cowan
Nel 1987 a Beit Sahour viene promosso il boicottaggio dei prodotti israeliani, latte incluso. Animazione, disegni e interviste ricostruiscono con ironia una storia vera accaduta durante la Prima Intifada: quella di 18 mucche dichiarate
“minaccia per la sicurezza nazionale di Israele”.

STELLE SULLA TERRA
Lungometraggio (India, 2007)
Giovedì 5 luglio. Ore 21.00
Area verde di via dell’abete, Campitello, Terni
Film per tutti in italiano (bollino verde)
Regia di Aamir Khan
Ishaan ha 8 anni ed è dislessico. A scuola affronta grandi difficoltà, rischiando la depressione. Il nuovo maestro d’arte, però, rimane profondamente colpito dalla sua creatività e decide di intraprendere un percorso di recupero della materie più difficili. Con grandi sorprese.

BOTA CAFE’
Lungometraggio (Albania, 2014)
Venerdì 6 luglio. Ore 21.00
Area verde di via dell’abete, Campitello, Terni
Film consigliato ad un pubblico con più di 14 anni (bollino arancione)
Regia di I. Elezi e T. Logoreci
Bota è un piccolo caffè in mezzo al nulla nelle vicinanze di un ex campo di internamento. Un luogo popolato da fantasmi e dalla fragilità di chi lo abita. Pochi e bizzarri sono gli eventi che rompono la monotonia delle vite di Beni, il proprietario, e delle cameriere Juli e Nora.

THE HARVEST
Docu-Musical (Italia, 2017)
Mercoledì 18 luglio. Ore 21.00
Area verde di V.Toscana, Borgo Bovio, Terni
Film in italiano (bollino bianco)
Regia di Andrea Paco Mariani
Bella Farnia, frazione di Sabaudia (Latina). Lì vive una cospicua comunità di sikh; molti sono braccianti, sfruttati per 4 euro ogni ora di lavoro. Tra loro Gurwinder e Hardeep, la cui storia viene presentata in un film che unisce al documentario le coreografie dei “Banghra Vibes”.

MIA’ E IL MIGU’
Film di animazione (Francia, 2008)
Giovedì 19 luglio. Ore 21.00
Area verde di V.Toscana, Borgo Bovio, Terni
Film per tutti (bollino verde)
Regia di Jacques-Rémy Girerd
Mia ha 10 anni e vive in un villaggio dell’America Latina, sotto la tutela di tre vecchiette. Una notte decide di mettersi in viaggio alla ricerca del padre, emigrato per lavorare come operaio. Nel viaggio, però, si imbatterà in Migù (strani spiriti della foresta), conoscendo la forza e le meraviglie della natura.

FRONTIERES
Lungometraggio (Burkina Faso, 2017)
Venerdì 20 luglio. Ore 21.00
Area verde di V.Toscana, Borgo Bovio, Terni
Film consigliato ad un pubblico con più di 14 anni (bollino arancione)
Regia di Apolline Traoré
Per raggiungere la Nigeria quattro donne si uniscono in un viaggio tra diversi Paesi africani, affrontando furti, racket e violenze. Un road-movie – per la prima volta in Italia – che denuncia la corruzione e rompe con un forte pregiudizio: che la migrazione sia solo verso l’Europa.

WAITING FOR AUGUST
Lungometraggio (Romania, 2014)
Venerdì 27 luglio. Ore 21.00
Chiostro di S.Cecilia, Borgo di Collescipoli, Terni
Film in lingua originale con sottotitoli in italiano (bollino bianco)
Regia di Teodora Ana Mihai
Georgiana ha 15 anni e per lei stanno cambiando molte cose, ma deve prendersi anche cura dei suoi 6 fratelli con i quali vive a Bacau, Romania. La mamma lavora a Torino come badante e fa ritorno solamente in estate, la cui attesa apre una finestra sull’Italia: dall’altra parte.
Sostieni il progetto!
Il mondo in un cortile è un progetto a cura dall’Associazione Il Pettirosso, cofinanziato dal MiBACT con il Patrocinio ed il sostegno (LR 18/90) del Comune di Terni, in collaborazione con la cooperativa CSC, Terni Donne, Associazione Demetra, Fiore Blu e la polisportiva Baraonda.
L’Associazione di promozione sociale “Il Pettirosso”, per l’edizione 2018 della rassegna cinematografica “Il mondo in un cortile” ha ricevuto 14.880 euro dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali nell’ambito della terza edizione del progetto “MigrArti – Cinema”.







