rassegna cinema dal mondo terni

Il cinema dal mondo nei cortili della città di Terni, sotto il cielo stellato di mezza estate.

dal 15 giugno al 28 luglio

INGRESSO LIBERO

Tutti i film saranno proiettati in lingua originale con sottotitoli in italiano
film cinema dal mondo terni

PER UN FIGLIO

Lungometraggio (Italia, 2016)

 Giovedì 15 giugno ore 21:00

 Via Premuda, Città Giardino

Durata 74′

Regia di Suranga Deshapriya Katugampala Con Kaushalya Fernando

Sunita, una donna cingalese lavora come badante; ha un figlio adolescente cresciuto in Italia, che vive in prima persona un’ibridazione culturale incomprensibile per la madre, impegnata a lottare per vivere in un Paese, al quale non vuole appartenere. Fra loro silenzio e tensioni.

film cinema dal mondo terni

OUT OF FASHION

Documentario (Estonia, 2015)

 Venerdì 16 giugno ore 21:00

 Centro di Palmetta, str. S.M.La Rocca

Durata 60′

Regia di Jaak Kilmi e Lennart Laberenz Con Reet Aus

La velocità dell’industria della moda in un’epoca di consumo globale. La ricerca di profitti e vendite crescenti. Intanto chi acquista conosce davvero poco o nulla i prodotti. Mentre c’è la corsa all’ultimo acquisto, chi produce vive in una situazione drammatica tra sfruttamento, veleni e rifiuti tossici.

film cinema dal mondo terni

CONDUCTA

(Kids +13)

Lungometraggio (Cuba, 2014)

 Giovedì 22 giugno ore 21:00

 Via Premuda, Città Giardino

Durata 108′

Regia di Ernesto Daranas Con A. Rodríguez e M. Cejas

Chala ha undici anni e vive con la madre tossicodipendente; per vivere addestra piccioni e cani da combattimento. La scuola va male, ma Carmela è un’anziana maestra e sa come aiutarlo. Quando viene sostituita, però, la situazione precipita: Chala sarà mandato in una

film cinema dal mondo terni

UN SOLO COLORE

Documentario (Italia, 2016)

 Venerdì 23 giugno ore 21:00

Centro di Palmetta, str. S.M.La Rocca

Durata 80′

Regia di Joerg Burger

Camini è un piccolo paese nell’entroterra calabrese. Arrivano 133 richiedenti asilo; invece di vivere in un campo, vengono alloggiati negli appartamenti del paese rimasti disabitati. Oggi si direbbe: “sono troppi”; altrove abbiamo visto erigere barricate. Invece, nelle strade fatiscenti di Camini si parla di rilancio del territorio, aiutandoci a capire che è giusto e necessario andare oltre la semplice sopravvivenza.

film cinema dal mondo terni

MASAAN

(Kids +13)

Lungometraggio (India, 2016)

 Giovedì 29 giugno ore 21:00

 Via Premuda, Città Giardino

Durata 103′

Regia di Neeraj Ghaywan Con R. Chadda e V. Kaushal

Due storie parallele sulle rive del Gange, luogo per antonomasia dei riti di passaggio. In India ogni cosa è contesa tra tradizione e contemporaneità: il web minaccia i matrimoni, l’emancipazione femminile si scontra con mentalità patriarcali e l’amore confligge con la divisione tra caste.

film cinema dal mondo terni

LA TIERRA Y LA SOMBRA

(Kids +13)

Lungometraggio (Colombia, 2016)

 Venerdì 30 giugno ore 21:00

Parco di Cospea, Via Marzabotto

Durata 97′

Regia di César Augusto Acevedo Con Haimer Leal e Hilda Ruiz

Alfonso dopo diciassette anni torna in campagna. Lì trova il figlio, affetto da una malattia respiratoria, e l’ex-moglie che ogni giorno va a lavorare nelle piantagioni di canna da zucchero. Il clima è ostile, il salario un miraggio. Il rapporto con la natura compromesso dall’illusione del progresso.

LA SPOSA BAMBINA

Lungometraggio (Yemen, 2014)

 Giovedì 6 luglio ore 21:00

Casa delle Donne, Via Aminale

Durata 99′

Regia di Khadija Al-Salami Con Reham Mohammed

Nojoom ha dieci anni ed stata costretta dal padre a sposare un uomo molto più anziano, che l’ha poi riconsegnata come se fosse un oggetto difettoso. Riesce a fuggire ed inizia una battaglia legale per ottenere il divorzio in un contesto fatto di miseria ed ignoranza. Basato su una storia vera.

film cinema dal mondo terni

EAT SLEEP DIE

Lungometraggio (Svezia, 2012)

 Venerdì 7 luglio ore 21:00

Casa delle Donne, Via Aminale

Durata 103′

Regia di Gabriela Pichler Con N. Lukac e M. Dragišic

Raša, svedese e musulmana di origine balcanica, viene licenziata dalla fabbrica dove lavorava. Non ha un titolo di studio adeguato e deve mantenere il padre. Prova a reinserirsi nel mondo del lavoro, ma all’improvviso si accorge di non godere di pari opportunità nel Paese in cui ha scelto di vivere.

KAAKKAA MUTTAI

Lungometraggio (India, 2014)

 Giovedì 13 luglio ore 21:00

Palazzone, Via del Raggio Vecchio

Durata 99′

Regia di M. Manikandan Con A. Rajesh e R. Thilaganathan

Due fratelli trascorrono il tempo tra le baracche e, divertendosi, mangiano uova di corvo. Un giorno l’arrivo di due televisori cambia la loro vita e l’obiettivo diventa mettere i denti su una pizza. Così, incuranti del loro status, i due affrontano la disparità economica e sociale con occhi nuovi.

film cinema dal mondo

AYANDA AND THE MECHANIC

Lungometraggio (Sudafrica, 2015)

 Venerdì 14 luglio ore 21:00

Palazzone, Via del Raggio Vecchio

Durata 105′

Regia di Sara Blecher Con F. Moguvhani e J. Mamabolo

Ayanda è giovane ed energica. Decide di rilanciare l’officina ereditata dal padre scomparso quando era piccola, ma si scontra con un contesto ostile e maschilista. Rivolgendosi al pubblico, la giovane protagonista tra toni ironici e accenti mélo racconta la voglia di riscatto di una generazione.

film cinema dal mondo

PELO MALO

Lungometraggio (Venezuela, 2013)

 Giovedì 20 luglio ore 21:00

Villaggio Matteotti Nuovo

Durata 93′

Regia di Mariana Rondón Con Samuel Lange Zambrano

Junior ha nove anni, vive nella periferia di Caracas con la madre vedova. Tra le lusinghe della criminalità e degrado sociale ha trovato uno scopo: domare la sua chioma ricciuta e sperare un giorno di fare il cantante pop. Un desiderio, però, che mina ancor più il rapporto con la madre.

L’ORCHESTRE DES AVEUGLES

Lungometraggio (Marocco, 2013)

 Venerdì 21 luglio ore 21:00

Villaggio Matteotti Nuovo

Durata 110′

Regia di Mohamed Mouftakir Con O. Amamra e M. Bastaoui

Anni ’60, Houcine suona in un’orchestra di musica popolare, composta da soli uomini, che si fingono ciechi per poter lavorare alle feste per donne nella case di famiglie conservatrici. È orgoglioso di suo figlio Mimou, bravo a scuola; così, decide di portarlo con sé. Ma la realtà è diversa.

film cinema dal mondo

FÉLICITÉ

(Kids +13)

Lungometraggio (Congo, 2017)

 Giovedì 27 luglio ore 21:00

Chiostro di S.Cecilia, Collescipoli

Durata 123′

Regia di Alain Gomis Con Véro Tshanda Beya Mputu

Félicité è una cantante apprezzata. Un giorno, però, suo figlio adolescente ha un incidente; deve essere operato d’urgenza per evitare di rimanere per sempre invalido. Inizia a cercare i soldi necessari per l’operazione, ma le cose non vanno come si aspettava e tutto sembra precipitare.

film cinema dal mondo

UN PADRE, UNA FIGLIA

(Kids +13)

Lungometraggio (Romania, 2016)

 Venerdì 28 luglio ore 21:00

Chiostro di S.Cecilia, Collescipoli

Durata 128′

Regia di Christian Mungiu Con Adrian Titieni e M.V. Dragus

Romeo è un bravo medico; lavora in un ospedale. Nella sua vita lavorativa ha scelto di rifiutare i compromessi morali. Un giorno, però, di fronte ad un evento che potrebbe compromettere il futuro di sua figlia Eliza, tutto ciò in cui ha creduto viene messo in discussione.

Sostieni il progetto!

Unisciti ai volontari che contribuiranno a portare anche quest’anno il mondo in un cortile.

Sostieni il nostro progetto con una donazione, aiutaci a portare il mondo in un cortile!

Il mondo in un cortile è un progetto ideato e coordinato dall’Associazione Il Pettirosso, cofinanziato dal MiBACT e dal Comune di Terni.
il pettorosso
mondo
mondo
mondo
WordPress Cookie Plugin by Real Cookie Banner