Il cinema dal mondo nei cortili della città di Terni, sotto il cielo stellato di mezza estate.
dal 17 giugno al 22 luglio 2021INGRESSO GRATUITO - POSTI LIMITATI - PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

Giovedì 17 Giugno 2021
The delivery Cortometraggio (Italia, 2017) Regia: Suranga D. Katugampala
Giovani Cuori Animati Cortometraggio (Italia, 2021) a cura del Liceo Artistico “O.Metelli”
Un’inchiesta sulla migrazione, realizzato nel territorio di Terni con video-interviste e inserti di animazione grafica e digitale.

Venerdì 18 Giugno 2021
Gordon & Paddy e il mistero delle nocciole Animazione (Svezia, 2017) Durata: 65 minuti Regia: Linda Hambäck
Il capo della polizia della foresta è un ranocchio: il suo nome è Gordon. Prima di andare in pensione deve trovare che prenderà il suo posto. Paddy è una topolina intelligente e dal grande intuito. Sarà lei la candidata giusta?

Giovedì 24 Giugno 2021
Il passo Cortometraggio (Italia, 2017) Regia: Mohamed Hossameldin
Indovina chi ti porto per cena Cortometraggio (Italia, 2018) Regia: Amin Nour
Ambaradan Cortometraggio (Italia, 2017) Regia: Amin Nour
Saranno presenti gli autori

Giovedì 1 Luglio 2021
Lina from Lima Commedia / Musical (Cile, 2019) Lingua: spagnolo (sottotitoli in italiano) Durata: 83 minuti Regia: Marìa Paz Gonzàlez
Lina è una donna peruviana emigrata in Cile; fa la domestica. Dopo molti anni decide di tornare a casa per Natale, ma nessuno è davvero interessato a lei. Così, decide di inventarsi una nuova vita, scoprendo desideri repressi.

Giovedì 8 Luglio 2021
Sofia Drammatico (Marocco, 2019) Lingua: arabo/francese (sottotitoli in italiano) Durata: 85 minuti Regia: Meryem Banm’Barek
Sofia è giovane, benestante ed ha un segreto impossibile da nascondere alla famiglia: la sua gravidanza. Affronta così i codici penali e morali del suo Paese, unito dagli interessi economici, ma sempre diviso in classi sociali.

Giovedì 15 Luglio 2021
Fixeur Drammatico (Romania, 2016) Lingua: romeno/francese (sottotitoli in italiano) Durata: 98 minuti Regia: Adrian Sitaru
Radu è un giornalista precario. Scopre che una ragazza minorenne è stata rimpatriata da Parigi dopo aver denunciato chi l’aveva costretta a prostituirsi. Lo scandalo sessuale gli appare un’occasione per ambire ad un posto migliore.

Martedì 20 Luglio 2021
Lunana – Uno yak in classe Drammatico (Bhutan, 2019) Lingua: dzongkha (sottotitoli in italiano) Durata: 109 minuti Regia: Pawo Choyning Dorji
Ugyen è un giovane insegnante; sogna l’Australia, ma viene mandato dal governo nel remoto villaggio di Lunana. Lì vivono gli yak e la comunità ne custodisce il culto, ma mancano tutti gli strumenti per fare lezione.
LE GRAZIE – EX CIRCOSCRIZIONE CERVINO

Giovedì 22 Luglio 2021
La strada dei Samouni Documentario/Animazione (Italia, 2018) Lingua: arabo (sottotitoli in italiano) Durata: 128 minuti Regia: Stefano Savona
Dopo l’ennesimo attacco israeliano contro Gaza la famiglia Samouni viene decimata. Immagini reali e racconto animato restituiscono un ritratto familiare prima, dopo e durante gli eventi che hanno stravolto le loro vite.
LE GRAZIE – EX CIRCOSCRIZIONE CERVINO
Come disposto dalle linee guida nazionali e regionali registriamo nome, cognome e numero di telefono dei partecipanti e li conserviamo per 14 giorni.
Se hai sintomi influenzali e/o febbre superiore ai 37,5° non venire e se hai prenotato, cancella la prenotazione.




Prenota on-Iine (senza costi), per evitare file e garantirti il posto.
Rispetta il distanziamento tra le sedie e le file.
Indossa sempre la mascherina; quando si sta seduti/e nel posto assegnato non è obbligatorio indossarla.
Igienizza le mani.
Sostieni il progetto!
Direzione Artistica
Tamara Petriachi
Rassegna co-finanziata dalla L.R. 18/90 e dal Ministero della Cultura con un contributo di 15.998 euro nell’ambito del progetto “Cinema per la Scuola. Buone Pratiche, Rassegne e Festival”, comprensivo dell’itinerario didattico-educativo svolto nel corso dell’anno scolastico 2020/2021 a Terni, Perugia e Roma.

