Il mondo in un cortile
Il cinema dai quattro angoli del mondo nei cortili di Terni.
Riscopri la tua città, passa una serata con noi!
Programma 2023
dal 22 giugno al 14 luglio
Eventi in Gennaio 2025
Llunedì | Mmartedì | Mmercoledì | Ggiovedì | Vvenerdì | Ssabato | Ddomenica |
---|---|---|---|---|---|---|
3030 Dicembre 2024
|
3131 Dicembre 2024
|
11 Gennaio 2025
|
22 Gennaio 2025
|
33 Gennaio 2025
|
44 Gennaio 2025
|
55 Gennaio 2025
|
66 Gennaio 2025
|
77 Gennaio 2025
|
88 Gennaio 2025
|
99 Gennaio 2025
|
1010 Gennaio 2025
|
1111 Gennaio 2025
|
1212 Gennaio 2025
|
1313 Gennaio 2025
|
1414 Gennaio 2025
|
1515 Gennaio 2025
|
1616 Gennaio 2025
|
1717 Gennaio 2025
|
1818 Gennaio 2025
|
1919 Gennaio 2025
|
2020 Gennaio 2025
|
2121 Gennaio 2025
|
2222 Gennaio 2025
|
2323 Gennaio 2025
|
2424 Gennaio 2025
|
2525 Gennaio 2025
|
2626 Gennaio 2025
|
2727 Gennaio 2025
|
2828 Gennaio 2025
|
2929 Gennaio 2025
|
3030 Gennaio 2025
|
3131 Gennaio 2025
|
11 Febbraio 2025
|
22 Febbraio 2025
|
E tu come stai?
Giovedì 22 giugno 2023
Documentario (Italia, 2022)
Lingua: italiano
Regia: Lorenzo Enrico Gori e Filippo Maria Gori
❗️SERATA EVENTO
Saranno presenti i registi ed esponenti del Collettivo di Fabbrica della GKN
°°°
Il 9 luglio 2021 scoprono che la fabbrica dove lavorano è stata chiusa senza preavviso. La reazione non si fa attendere: “insorgiamo”, motto partigiano fiorentino, è la loro parola d’ordine, ma dal racconto della mobilitazione nasce una domanda spontanea su come stia la nostra società.
La gabianella e il gatto
Venerdì 23 giugno 2023
Animazione (Italia, 2022)
Lingua: italiano
Regia: Enzo d’Alò
°°°
L’incidente di una petroliera causerà la morte di Kengah, una gabbiana che affiderà il proprio uovo a Zorba, strappandogli tre promesse inconsuete. Un capolavoro sulla solidarietà e la diversità, che ha portato Enzo d’Alò e l’animazione italiana al meritato successo. Tratto dal libro di Luis Sepulveda.
Alcarràs
Giovedì 29 giugno 2023
Drammatico (Spagna, 2022)
Lingua: originale; sottotitolato in italiano
Regia: Carla Simón
❗️SERATA EVENTO
Sarà presente Fabio Ciconte (ambientalista e scrittore)
°°°
Ogni estate la famiglia Solé si ritrova nella casa di campagna dove i peschi danno loro da vivere dai tempi della guerra civile spagnola. Ma la redditività della coltivazione della terra e un doloroso imprevisto li mette di fronte a un crescente senso di ingiustizia che interroga loro e noi.
Momo
Venerdì 30 giugno 2023
Animazione (Italia, 2022)
Lingua: italiano
Regia: Enzo d’Alò
°°°
Affaristi grigi e privi di storia rubano il tempo (e la vita) alle persone. Momo, però, possiede un dono prezioso: è capace di rendere buone e sincere le persone che incontra. A 50 anni dall’uscita del romanzo di Michael Ende, Momo rappresenta ancora una fiaba liberatrice ricca e leggera.
La donna elettrica
Giovedì 6 luglio 2023
Drammatico (Islanda/Ucraina 2018)
Lingua: originale; sottotitolato in italiano
Regia: Benedikt Erlingsson
°°°
Halla dirige un piccolo coro e nel tempo libero con arco e frecce fa saltare le linee elettriche dell’industria che, secondo lei, sta distruggendo il suo Paese. Apparentemente solitaria, in realtà non è mai sola, anche quando la sua lotta per le future generazioni prende strane inattese.
Lorax
Venerdì 7 luglio 2023
Animazione (Francia, 2012)
Lingua: italiano
Regia: Chris Renaud, Kyle Balda
°°°
A Thneed-ville tutto, anche la vegetazione, è di plastica e l’aria fresca è venduta in bottiglia. Audrey sogna di avere un vero albero; Ted farà di tutto per procurarglielo, andando in cerca dell’ultimo in grado di ricordare l’epoca in cui gli alberi erano presenti. Tratto dal libro di Theodor Seuss Geisel.
Discount
Giovedì 13 luglio 2023
Commedia (Francia, 2015)
Lingua: originale; sottotitolato in italiano
Regia: Louis-Julien Petit
°°°
Il lavoro di un gruppo di dipendenti di un discount viene minacciato dall’introduzione delle casse automatiche. Decidono, così, di creare un mercato clandestino che recupera i prodotti che potrebbero essere sprecati. Una commedia che guarda ai lavori di Ken Loach; mai distribuita in Italia.
Wall-e
Venerdì 14 luglio 2023
Animazione (Stati UNiti, 2012)
Lingua: italiano
Regia: Andrew Stanton
°°°
Wall-e è l’ultimo robot rimasto sulla terra dopo che 700 anni prima gli umani l’hanno abbandonata perché invasa dai rifiuti. Alienato, sogna ogni giorno un domani migliore, guardando il cielo stellato fin quando dal cielo arriva un altro robot, la cui missione cambierà la sua esistenza e non solo.
Sostieni il progetto
Compila il questionario e sostieni la nuova edizione de “Il mondo in un cortile”.
Cerchiamo aiuto per logistica, comunicazione e accoglienza.
Sei dei nostri?
Sostieni i nostri progetti
DIREZIONE ARTISTICA TAMARA PETRIACHI
“Il mondo in un cortile” è organizzato dall’Associazione IL PETTIROSSO in collaborazione con: Direzione Didattica Statale “San Giovanni”, Centro Socio Culturale Polymer APS, Realmente APS, Monimbò Soc.Coop.Soc., Terni Solidale, Centro Sociale “Tacito”, Centro Sociale “Ferriera”, Ce.S.Vol. Umbria, Terni Donne e con i gruppi di residenti dei quartieri coinvolti.
La rassegna cinematografica è co-finanziata con il contributo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e della Regione Umbria all’interno del progetto “Cibo per la Mente” disciplinato con determinazione dirigenziale n. 11269 del 07/11/2022.